Estrazione Lotteria di Natale Venerdì sera, 20 dicembre, durante la cena sociale si è tenuta l’estrazione dei biglietti vincenti della nostra lotteria di natale. Ecco chi sono i fortunati e le fortunate. ASD Basket Jacks lago d’Orta augura a tutte le sue famiglie buone feste! SCOPRI SE HAI VINTO Cena di Natale (8) Cena di Natale (7) Cena di Natale (6) Cena di Natale (5) Cena di Natale (4) Cena di Natale (3) Cena di Natale (2) Cena di Natale (1)
Safeguarding
Carnival Cup 2024
Carnival Cup 2024 Anche Gozzano è stato uno dei 10 comuni che hanno partecipato alla Carnival Cup, torneo nazionale di minibasket, dal 2 al 4 febbraio 2024. La Nostra società ha avuto il compito di gestire il palazzetto dello sport di Gozzano è coordinare le 16 partite che si sono alternate sul campo nella tre giorni di torneo. Sono state 18 le squadre che hanno giocato all’interno del palazzetto, con più di 200 tra ragazzi e ragazze che si sono dati battaglia sul parquet e pubblico al seguito. Molto entusiasta il presidente Vincenzo Curia che commenta: “Anche quest’anno la nostra società non si è fatta trovare impreparata nella gestione di questo importante evento. Ringrazio particolarmente i nostri genitori dell’Under 13 che hanno organizzato il lavoro all’interno del palazzetto in piena autonomia gestendo in maniera brillante il bar, i pranzi e le partite. Grazie al nostro super staff tecnico che ha diretto l’arbitraggio e le squadre che si susseguivano. Grazie alla pro loco di Gozzano per la consueta collaborazione ed al Csi di Gozzano per averci dato la possibilità di avere a disposizione il palazzetto.” La nostra A.s.d. però non ha solo gestito il palazzetto di Gozzano, ma ha partecipato al torneo con ben tre squadre: Under 13, Aquilotti small e Scoiattoli big assieme ad Arona Basket. Soddisfatto Gionata Guala istruttore di Aquilotti e Scoiattoli: ” A livello di gioco si sono visti molti miglioramenti dati anche dal fatto di giocare solo con e contro bambini della stessa età ed i risultati sono stati entusiasmanti per entrambe le squadre anche se, purtroppo, ai nostri 2015 è stata negata la possibilità di scendere in campo per la finale Scoiattoli big. I ragazzi si sono divertiti e a prescindere dai compagni con cui venivano impiegati mostravano collaborazione e voglia di passarsi il pallone e di recuperarlo nel minor tempo possibile. L’augurio è quello di continuare con questo atteggiamento propositivo anche ora che la squadra tornerà ad unirsi per cercare sempre di fare un passo avanti alla volta.” Contento anche Daniele Lucchi allenatore dei nostri Under 13: “La prima sfida vede i nostri affrontare il venerdì pomeriggio la futura finalista Cus Parma, squadra più attrezzata contro cui i giovani Jacks hanno vita dura. Nonostante un inizio difficile non si molla mai, ma la superiorità degli avversari è netta. Il giorno successivo è il turno di Oleggio, squadra affrontata in campionato ma rinforzata da alcuni elementi della gold. I Jacks lottano fino alle fine offrendo al pubblico una buona pallacanestro: finalmente si vede tanto movimento senza palla e una maggior collaborazione tra compagni. Questo rende più semplice andare a canestro e realizzare. Ancora qualche perplessità nelle rimesse e nelle scelte tecniche, ma la sconfitta di pochi punti è sicuramente un risultato positivo. Forti della buona prestazione mattutina, il pomeriggio incontriamo la squadra B di Cus Parma, avversario che come noi aveva perso entrambe le partite. I nostri partono forte e indirizzano subito la partita: i diversi errori al tiro sono bilanciati da una difesa compatta. Ancora una volta i Jacks dimostrano sul campo i miglioramenti che si stanno concretizzando settimana dopo settimana, portando a casa meritatamente una vittoria che dà morale e fiducia. Domenica si gioca la finale per il nono posto contro Genova, ma la stanchezza e la superiorità fisica degli avversari non consentono ai nostri di strappare il secondo referto rosa del torneo. L’atteggiamento però è quello giusto e fino alla fine i Jacks ci credono. Nonostante la sconfitta, comunque i ragazzi hanno provato a fare ciò che gli era stato chiesto, e questo è quello che più conta. Il bilancio del torneo è positivo, soprattutto per quanto riguarda l’approccio e l’aspetto mentale”
Cena di Natale 2023
Cena di Natale 2023 Venerdì ci siamo scambiati gli auguri tutti assieme al Ristorante Il Bocciolo, Orta San Giulio passando un’allegra serata tra cibo, tombola, regali e un Babbo Natale straordinario!!Durante la cena di Natale le nostre ed i nostri tesserati hanno ricevuto in regalo la bellissima felpa dei Jacks targata Basket House, mentre le loro sorelle ed i loro fratelli che non giocano da noi hanno comunque ricevuto in dono la maglietta dei Jacks! A tutti ed a tutte è arrivato anche il panettone al cioccolato!!Ringrazio Stefano, Monica e Paolo della Navitas S.r.l. per il loro contributo all’acquisto delle felpe. Ringrazio Mike Prosser di Crown BioScience per il contributo all’acquisto delle magliette della nuova stagione sportiva! Colgo l’occasione per ringraziare tutte le aziende del territorio che sostengono le nostre attività, le potete trovare qui: https://jackslagodorta.it/i-nostri-partners/Ringrazio i genitori che hanno partecipato alla nostra cena di Natale, le bambine ed i bambini del minibasket ed i ragazzi dell’under 13. Grazie anche allo staff tecnico ed ai membri del consiglio. Grazie al nostro tesoriere Massimo per il bellissimo logo che ci ha regalato per le felpe! Grazie a Barbara ed al Pres per il loro continuo affetto ed attaccamento alla società.Durante queste vacanze saremo comunque attivi assieme allo staff per continuare a migliorare il lavoro fin qui svolto per proseguire al meglio la stagione sportiva.Buone feste!Paku 2022 12 22 2 2022 12 22 3 2022 12 22 4 2022 12 22 5 2022 12 22 6 2022 12 22 7 2022 12 22
Cena di Natale 2022
Cena di Natale 2022 Bella serata quella di ieri per le nostre e i nostri MiniJacks!! Ci siamo salutati prima delle vacanze natalizie festeggiando tutti assieme a suon di pizza! Dopo il dolce è arrivato anche il momento dei regali! A tutti ed a tutte è stato consegnato un pandoro, un portachiavi offerto dal nostro Pres Fabrizio e i pantaloncini che vanno a completare il kit dei Jacks assieme alla maglietta Grazie a Ristorante Pizzeria Sempione per l’ospitalità! Grazie a Conad San Maurizio D’Opaglio Via Roma per averci trovato i pandori!! Grazie a Mike Prosser di Crown Bioscience per l’acquisto delle magliette! Grazie all’Ing. Stefano Cerutti e all’Ing. Paolo Didò di Navitas Srl per il loro contributo che ci ha permesso di acquistare i pantaloncini! Grazie a Gigi di Basket House per averci fatto arrivare tutto il materiale in tempo per la festa! Per i piccoli del minibasket riprenderemo dopo le vacanze, mentre per gli esordienti c’è ancora in ballo una partita e qualche allenamento durante le vacanze per smaltire il cenone.
Manovre di rianimazione pediatriche
Manovre di rianimazione pediatriche Abbiamo deciso di organizzare questa serata di divulgazione dedicata agli adulti perchè conoscere le manovre salvavita pediatriche riveste un’importanza fondamentale quando si tratta di garantire la sicurezza e il benessere dei bambini. In questo modo siamo in grado di intervenire prontamente in situazioni di emergenza che potrebbero mettere a rischio la vita di un bambino. La capacità di eseguire correttamente queste manovre può fare una differenza enorme tra la vita e la morte di un bambino. In situazioni di emergenza come l’annegamento, l’aspirazione di un corpo estraneo o l’arresto cardiaco, le manovre salvavita possono essere decisive per salvare la vita di un bambino. Saperle eseguire correttamente è essenziale per genitori, insegnanti, operatori sanitari e chiunque si occupi della cura dei bambini. Oltre alla prevenzione di danni gravi, la conoscenza delle manovre salvavita pediatriche può anche aiutare a mantenere la calma in situazioni di emergenza. Essere preparati e consapevoli di come agire può ridurre il rischio di errori o di panico, consentendo un intervento tempestivo ed efficace. Grazie della serata a Comune di Bolzano Novarese assieme ai trainers di Croce Rossa Italiana – Comitato di Borgomanero. Grazie a Simone, Andrea, Barbara e Susanna del comitato Croce Rossa. Grazie all’amministrazione comunale. Grazie a chi ha partecipato